"Che ne sarà di lui?" sussurrano i suoi genitori che sognano per questo figlio tanto desiderato un grande avvenire.
Francesco, dodicenne, risponde con una scelta piuttosto inconsueta per una ragazzo: diventa eremita.
Ben presto la sua grotta è un faro luminoso, ed il suo silenzio è una voce squillante.
Altri chiedono di condividere i suoi ideali e la sua vita.
Diventa così fondatore dell'Ordine dei Frati Minimi.
Il suo motto è CHARITAS.
"La Charitas di S. Francesco di Paola, che Madre Raffaella ha fatto propria, appartiene al suo carisma penitenziale, come qualcosa che germoglia dalla sua radice più profonda, per cui S. Francesco è giustamente chiamato penitente e santo della carità sociale.
Tutti coloro che si fregiano del nome dei Minimi sanno che l'essere tali è la condizione indispensabile per aprirsi cristianamente all'accoglienza e all'amore."
E' questa carità sublime che spinge Maria De Giovanna, nata a Genova il 30 luglio 1870, nei tuguri della città vecchia per portare conforto ed aiuto ai poveri, per curare i malati, per annunciare la buona novella del Regno.
E' ancora questa carità che unisce attorno a Lei, diventa Madre Maria Raffaella, altre giovani desiderose di consacrarsi a Dio nel servizio del prossimo.
Nasce così la "Congregazione delle Suore Minime di San Francesco di Paola"
"E' questo che mi rende gioiosa la circostanza di oggi, perché lo scopo dato dalla Fondatrice rimane, quì, ed è perfettamente attuale"
Card. Giuseppe Siri
Congregazione Suore Minime si San Francesco di Paola.
Da 120 anni nel campo dell'educazione e dell'assistenza
Genova
Via Marassi, 2 - Tel.: 0108393497 - 010885906
Via Quarnaro, 7 - Tel. 010/315164 -
Lavagna (Ge)
Corso Buenos Aires, 128 - Tel.: 0185309416